La Pescheria è l’ antico mercato Catanese, un connubio di colori, profumi e folclore. Il mercato si sviluppa tra Piazza Pardo e Piazza Alonzo di... Continue Reading
Il Monastero benedettino di San Nicolò l’Arena è ritenuto uno dei complessi architettonici più interessanti e imponenti del barocco Siciliano, tanto da meritare per l’Unesco... Continue Reading
L’Anfiteatro Romano è situato nel centro storico della Città di Catania. Il grandioso monumento romano, secondo per grandezza solo al Colosseo, non ha nulla da... Continue Reading
Il Teatro Massimo Bellini fu costruito nella seconda metà dell’Ottocento. La facciata è in stile neobarocco e l’interno presenta quattro ordini di palchi sormontati da... Continue Reading
La Via dei Crociferi è considerata una delle vie più suggestive di Catania. Si trova nel cuore del Centro Storico della Città ed è Patrimonio... Continue Reading
Il Teatro Greco-Romano si trova nel cuore della Città di Catania. Costruito nel I secolo dopo Cristo, oggi sono visibili l’orchestra, la cavea larga 98... Continue Reading
La Basilica della Collegiata è situata a pochi passi da Piazza dell’Università, risalente al tardo barocco, è una delle chiese più antiche di Catania. Raccoglie... Continue Reading